Passerelle portacavi isolanti 66

Passerelle portacavi isolanti 66

Gamma di passerelle portacavi in materiale isolante, con base liscia o forata, che fornisce sicurezza elettrica per le persone e per l'installazione.

Nuevo: No
Passerelle portacavi isolanti 66
Selezionare una gamma

Vantaggi
del materiale isolante

Protezione contro contatti indiretti

Protezione contro contatti indiretti

Non dipende dalla messa a terra. 

Non dipende dal corretto funzionamento del differenziale.

Si riduce la possibilità di sviluppo di principio d’incendio

Si riduce la possibilità di sviluppo di principio d’incendio

Evita riscaldamento ed archi elettrici tra cavi e passerelle.

Senza manutenzione

Senza manutenzione

Non richiede manutenzione della messa a terra o manutenzione dovuta alla corrosione. 

Benefici
del materiale isolante

Materiale isolante: massima sicurezza elettrica

Materiale isolante: massima sicurezza elettrica

  • L'isolamento elettrico si mantiene nel tempo.
  • Maggior sicurezza elettrica delle persone e degli impianti.
  • Risparmio e facilità nell'installazione, gestione della costruzione e controllo dell'impianto.
Materiale isolante: massima sicurezza elettrica

Grande resistenza
all'impatto

Grande resistenza all'impatto

Prova di impatto s/EN 61537 a temperatura minima dichiarata.

Unex progetta le sue passerelle isolanti affinché non subiscano deterioramenti a causa di un impatto alla temperatura minima d’uso (-20ºC).

Resistenza all’impattoTemperatura minima
20J*-20ºC

*Eccetto 60x75 (5J) e 60x100 (10J).

Prova di impatto s/EN 50085-2-1.

Le passerelle isolanti Unex con coperchio sono conformi alla normativa EN 50085-2-1. 

Prova di impatto per canali a temperatura ambiente: IK10 con clip blocca-coperchio.

Grande resistenza all'impatto
Resistenza agli ambienti corrosivi

Resistenza
agli ambienti corrosivi

Questa resistenza si ottiene grazie alla materia prima usata. Non si tratta di un rivestimento applicato al prodotto finale, per questo motivo la protezione alla corrosione si mantiene inalterata:

  • Con il passare del tempo; 
  • Dopo il taglio, la foratura e la movimentazione del materiale in cantiere.

Il comportamento in ambienti chimici della materia prima viene stabilito dalle norme DIN 8061 e ISO/TR 10358, esso dipende dall'agente chimico cui è sottoposto, dalla concentrazione e dalla temperatura.

Secondo la Norma della passerella EN 61537:2007 (resistenza alla corrosione umida e salina), i materiali isolanti Unex ¨Sono intrinsecamente resistenti alla corrosione e non necessitano di prova.¨

Buon comportamento  alle intemperie

Buon comportamento
alle intemperie

Grazie alla formulazione delle nostre materie prime, la passerella è adatta per l’uso alle intemperie (o in applicazioni esterne). 

Le passerelle isolanti di Unex sono garantite da oltre 45 anni di esperienza in impianti esposti alle intemperie.

Il sistema di passerelle isolanti Unex è progettato tenendo conto dell'assorbimento delle dilatazioni termiche. La distanza "d" tra due tratti delle passerelle o dei coperchi, varia in funzione della differenza tra la temperatura massima e la temperatura dell'impianto.

Coefficiente di dilatazione lineare: 0,07 mm/ºC m.

Distanza fra tratti di passerella

T(ºC)

d (mm)

20

5

30

7

40

9

50

11

T = Tmass. - Timp.

Comportamento
al fuoco

Test del filo incandescente

Test del filo incandescente s/EN 61537: 960ºC.

Minimo richiesto: 650ºC.

Non propagatore della fiamma  s/EN 61537

Non propagatore della fiamma s/EN 61537.

Infiammabilità s/UL94 grado V0. 

Non trasmettono fuoco per gocciolamento (spessore del campione 2,5 mm).

No propagación del calor

Non propagazione del calore.

La bassa conduttività termica dei materiali isolanti evita la creazione di punti caldi lontani dalla fonte dell’incendio.

Installazione con passerella isolante 66 in un impianto di trattamento delle acque

Capacità di carico:
Tipo I pieno carico

Progettata per lavorare al 100% di riempimento di cavi

Aumento della sicurezza globale dell'impianto.

 Per garantire la sicurezza, Unex ha progettato la passerella per: 

  • Resistere al carico di tutti i cavi che può contenere la sezione utile di ciascuna dimensione. 
  • Resistere senza rottura al 70% in più del carico ammissibile. 
  • Semplificare i calcoli nella progettazione del sistema di passerelle, dell'esecuzione e del controllo dell'impianto.

S/EN 61537

Distanza tra i supporti in condizioni di pieno carico - Materia prima U23X

Distanza tra i supporti in condizioni di pieno carico - Materia prima U48X senza alogeni

Elementi
di supporto

Montaggio diretto a parete: 1 solo livello

Montaggio a parete mediante profilo: vari livelli

Montaggio a soffitto

Montaggio a pavimento